Archivi del giorno: 31/07/2025

ERAVAMO TUTTI MOLTO COMMOSSI

Nel marzo del ‘44 arrivò tra i partigiani romagnoli un americano, si chiamava Leo Lucas. Il suo aereo era stato abbattuto e si era nascosto tra le famiglie contadine della zona. Parlava bene l’italiano e i gappisti della pianura lo … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su ERAVAMO TUTTI MOLTO COMMOSSI

“BRAVO!”

9 novembre 1944. Liberazione di Forlì. Come ogni anno, mi piace raccontare un evento legato a quei giorni. La prima frazione a essere liberata fu San Martino in Strada, il giorno prima.Il paese è avvolto dalla nebbia e il caporale … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, LUOGHI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “BRAVO!”

NÈ PER DENARO, NÈ PER MINACCE

La Seghettina è un luogo sperduto nel cuore delle foreste casentinesi. Eppure, alla fine del ’43, qui si scrisse la storia. Un gruppo di ufficiali inglesi, fuggiti dal carcere toscano di Vinciliata, fu condotto qui grazie alla rete antifascista locale. … Continua a leggere

Pubblicato in TUTTE | Commenti disabilitati su NÈ PER DENARO, NÈ PER MINACCE

ERAVAMO QUI PER UNO SCOPO: COMBATTERE PER VOI

Tra le storie “dimenticate” della Resistenza locale c’è quella di Alberto Bardi, il comandante Falco che fu vice di Libero nella Brigata Romagnola, poi comandante della 1° brigata nel periodo in cui la formazione si divise in tre e di … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su ERAVAMO QUI PER UNO SCOPO: COMBATTERE PER VOI

NONOSTANTE CIÒ

Dopo la guerra, all’aeroporto di Forlì furono riesumati 52 cadaveri. Erano uomini e donne rastrellati e uccisi in giugno e settembre del ’44, tra i quali ostaggi, antifascisti ed ebrei. I responsabili, facenti parte delle SS di stanza in città, … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, PERSONE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su NONOSTANTE CIÒ

SEMBRAVAMO OMBRE

Quello nella foto è Adriano Barbieri e tra una settimana compirà 100 anni. Nel ’44 il suo nome di battaglia era Gallo e militava tra i partigiani nella zona di Ca’ Malanca, dove operava la 36° Brigata Garibaldi “Bianconcini” al … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su SEMBRAVAMO OMBRE

GETTATO COME UN SACCO

Questo è un vecchio pozzetto di scolo delle acque, lo si incontra sulla strada che porta a Monte Trebbio. Da qui al casolare di Ca Cornio, sulle colline tra Modigliana e Tredozio, sono circa 30 minuti, ma tagliando per i … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, PERSONE | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su GETTATO COME UN SACCO

LA FABBRICA MANGELLI E IL SANGUE OPERAIO

Probabilmente questa foto non la ricorda nessuno, ma ritrae le jeep della celere entrare in piazza Saffi per bloccare il camion della “carovana della solidarietà” organizzato dai lavoratori di Ravenna, giunti a Forlì per sostenere i compagni della fabbrica Mangelli … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, LUOGHI | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LA FABBRICA MANGELLI E IL SANGUE OPERAIO

NADIA

Aprile ‘44.Giuseppina Venturini ha 17 anni e gira con una Beretta mod. 35, procura armi per i compagni, vestiti, cibo, medicinali. Quando 5.000 nazifascisti salgono da Biserno per attaccarli, lei è in mezzo alla battaglia e salva la vita al … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su NADIA

RISPONDERE CON EGUALE VIOLENZA

Per rispondere alle violenze dello squadrismo, nel giugno del 1921 nacquero a Roma gli Arditi del Popolo, squadre di proletari con lo scopo di combattere il fascismo sul loro stesso terreno: quello dello scontro armato. La tendenza anarchica del movimento … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su RISPONDERE CON EGUALE VIOLENZA