ERAVAMO TUTTI MOLTO COMMOSSI

‘Boris’, il primo a destra

Nel marzo del ‘44 arrivò tra i partigiani romagnoli un americano, si chiamava Leo Lucas. Il suo aereo era stato abbattuto e si era nascosto tra le famiglie contadine della zona. Parlava bene l’italiano e i gappisti della pianura lo mandarono in montagna perché si pensava fosse più al sicuro. Rimase diversi mesi aggregato alla Brigata Garibaldi.
Eravamo sempre assieme – raccontò il partigiano Artico Graziani Quando in agosto fu liberata Firenze noi dormivamo in delle capanne tra Strabatenza e la Casaccia perché le pattuglie tedesche percorrevano tutte le strade. Leo ci raccontava dell’America e della ragazza che avrebbe sposato appena tornato a casa. Una notte mi svegliò e mi disse che non se la sentiva più di aspettare l’arrivo dei suoi connazionali e voleva andare loro incontro. Si erano svegliati anche gli altri, lo abbracciamo e ci salutammo. Eravamo tutti molto commossi. Regalò il suo orologio a Boris e partì nel cuore della notte. Non seppi più niente di lui, ma alla fine del ’46 arrivò una lettera dall’America, ci scriveva dallo Utah, dove si trovava in viaggio di nozze con sua moglie Carmen. Ci mandava dei soldi, fatti sparire dalle poste, e un pacco di vestiti. Leo ce l’aveva fatta, aveva raggiunto le linee alleate e poi aveva fatto quello che si era sempre proposto, sposare la sua Carmen. Col tempo persi ogni contatto con lui, un giorno chiesi però a Boris se aveva ancora quell’orologio. L’ho venduto, mi rispose, ho comprato le scarpe per sposarmi.

Informazioni su romagnaribelle

Romagna Ribelle è un progetto di raccolta resistente. Un archivio virtuale per ricordare le donne e gli uomini che hanno contribuito alla Resistenza in Romagna. Gente comune, partigiani, sovversivi, banditi e ribelli spesso dimenticati, ma anche episodi, luoghi e ricordi di un tempo che non ritorna. Un piccolo spazio per coltivare la memoria antifascista locale e ricordare da dove veniamo.
Questa voce è stata pubblicata in PERSONE e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.