Archivi autore: romagnaribelle

Informazioni su romagnaribelle

Romagna Ribelle è un progetto di raccolta resistente. Un archivio virtuale per ricordare le donne e gli uomini che hanno contribuito alla Resistenza in Romagna. Gente comune, partigiani, sovversivi, banditi e ribelli spesso dimenticati, ma anche episodi, luoghi e ricordi di un tempo che non ritorna. Un piccolo spazio per coltivare la memoria antifascista locale e ricordare da dove veniamo.

NONOSTANTE CIÒ

Dopo la guerra, all’aeroporto di Forlì furono riesumati 52 cadaveri. Erano uomini e donne rastrellati e uccisi in giugno e settembre del ’44, tra i quali ostaggi, antifascisti ed ebrei. I responsabili, facenti parte delle SS di stanza in città, … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, PERSONE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su NONOSTANTE CIÒ

SEMBRAVAMO OMBRE

Quello nella foto è Adriano Barbieri e tra una settimana compirà 100 anni. Nel ’44 il suo nome di battaglia era Gallo e militava tra i partigiani nella zona di Ca’ Malanca, dove operava la 36° Brigata Garibaldi “Bianconcini” al … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su SEMBRAVAMO OMBRE

GETTATO COME UN SACCO

Questo è un vecchio pozzetto di scolo delle acque, lo si incontra sulla strada che porta a Monte Trebbio. Da qui al casolare di Ca Cornio, sulle colline tra Modigliana e Tredozio, sono circa 30 minuti, ma tagliando per i … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, PERSONE | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su GETTATO COME UN SACCO

LA FABBRICA MANGELLI E IL SANGUE OPERAIO

Probabilmente questa foto non la ricorda nessuno, ma ritrae le jeep della celere entrare in piazza Saffi per bloccare il camion della “carovana della solidarietà” organizzato dai lavoratori di Ravenna, giunti a Forlì per sostenere i compagni della fabbrica Mangelli … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, LUOGHI | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LA FABBRICA MANGELLI E IL SANGUE OPERAIO

NADIA

Aprile ‘44.Giuseppina Venturini ha 17 anni e gira con una Beretta mod. 35, procura armi per i compagni, vestiti, cibo, medicinali. Quando 5.000 nazifascisti salgono da Biserno per attaccarli, lei è in mezzo alla battaglia e salva la vita al … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su NADIA

RISPONDERE CON EGUALE VIOLENZA

Per rispondere alle violenze dello squadrismo, nel giugno del 1921 nacquero a Roma gli Arditi del Popolo, squadre di proletari con lo scopo di combattere il fascismo sul loro stesso terreno: quello dello scontro armato. La tendenza anarchica del movimento … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su RISPONDERE CON EGUALE VIOLENZA

LA VIA CHE CI ADDITATE È BELLA E LUMINOSA

Il 24 marzo 1944, mentre a Roma si consumava l’eccidio delle Fosse Ardeatine, a Forlì cinque ragazzi venivano fucilati nel cortile della caserma “Ettore Muti” perché renitenti alla leva. Il lunedì seguente, sotto indicazione dei comitati clandestini di fabbrica, le … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LA VIA CHE CI ADDITATE È BELLA E LUMINOSA

FU LUI CHE PESÒ I 50 KG D’ORO

Hans Scharinger è morto nel 1985 a neanche 80 anni. Faceva il muratore, anche se da giovane aveva studiato legge. Un anziano come tanti, che non si faceva notare.Un po’ di anni prima, nel 1952, nella sua vita era successa … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su FU LUI CHE PESÒ I 50 KG D’ORO

CON LORO C’ERA UN ORSO ENORME LEGATO A UNA CATENA

Lungo viale dell’Appennino, tra Ca’Ossi e San Martino in Strada, c’è ancora oggi un edificio noto come Villa Gesuita. Alla fine dell’800 il palazzo era stato acquistato dal tenore Angelo Masini, ai tempi già famoso e ricchissimo. Durante gli anni … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CON LORO C’ERA UN ORSO ENORME LEGATO A UNA CATENA

LI SORPRESERO ALL’ALBA

Li sorpresero all’alba del 18 agosto nel casale di Cornio, sulle colline tra Modigliana e Tredozio. Iris, già ferita a una gamba, si tolse la vita sperando di agevolare la fuga dei compagni, mentre Arturo fu colpito e catturato quasi … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su LI SORPRESERO ALL’ALBA