Archivi categoria: EPISODI

IL BOATO SCOSSE L’ALTOPIANO

Il 17 luglio del ’44 Adriano Casadei, assieme una squadra scelta della Banda Corbari, organizzò un recupero di armi aviolanciate dagli Alleati sul Monte Lavane. I partigiani si recarono a ispezionare la zona, prepararono i segnali luminosi e attesero l’aereo … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, LUOGHI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su IL BOATO SCOSSE L’ALTOPIANO

ALLA FINE I MORTI SARANNO 64

Nel 1944 Tavolicci è un piccolo e isolato borgo della Romagna, raggiungibile solo attraverso sentieri o mulattiere, e conta circa 80 abitanti. Il 19 luglio, un reparto nazifascista invade l’abitato, incendiando case e uccidendo un uomo colpevole di essersi dato … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, LUOGHI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ALLA FINE I MORTI SARANNO 64

UNICA VIA DI FUGA: LO SFONDAMENTO DELLE LINEE

10 ottobre 1944. I partigiani della 36° Brigata Garibaldi ‘Bianconcini’ sono raccolti tra Purocielo e Ca’ Malanca. Sono circa 700 e sono al comando di Luigi Tinti detto “Bob”. Con l’avvicinarsi del fronte cercano di congiungersi con gli Alleati ma … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, LUOGHI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su UNICA VIA DI FUGA: LO SFONDAMENTO DELLE LINEE

LA TESTA ERA LEGGERMENTE DISTACCATA

Aldo dice 26 x 1. Questo è il messaggio diffuso dal Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia indicante nel giorno 26 aprile e nell’ora 1 di notte l’inizio all’insurrezione. Forlì era già libera dal novembre dell’anno precedente, grazie alle azioni … Continua a leggere

Pubblicato in EPISODI, TUTTE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LA TESTA ERA LEGGERMENTE DISTACCATA