-
-
Romagna Ribelle è un progetto di raccolta resistente. Un archivio virtuale per ricordare le donne e gli uomini che hanno contribuito alla Resistenza in Romagna. Gente comune, partigiani, sovversivi, banditi e ribelli spesso dimenticati, ma anche episodi, luoghi e ricordi di un tempo che non ritorna. Un piccolo spazio per coltivare la memoria antifascista locale e ricordare da dove veniamo.
Settembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi categoria: TUTTE
NÈ PER DENARO, NÈ PER MINACCE
La Seghettina è un luogo sperduto nel cuore delle foreste casentinesi. Eppure, alla fine del ’43, qui si scrisse la storia. Un gruppo di ufficiali inglesi, fuggiti dal carcere toscano di Vinciliata, fu condotto qui grazie alla rete antifascista locale. … Continua a leggere
Pubblicato in TUTTE
Commenti disabilitati su NÈ PER DENARO, NÈ PER MINACCE
NEL CASO AVESSE VINTO LA MONARCHIA
Prima e dopo la Liberazione gli Alleati ricoprirono un ruolo fondamentale, ma i contrasti con la popolazione furono spesso violenti. Non furono pochi i casi di rissa, rapina, aggressione, stupro. Inoltre, le richieste dei partigiani di continuare a combattere risalendo … Continua a leggere
Pubblicato in LUOGHI, TUTTE
Contrassegnato antifascismo, armi, forlì, partigiani, ritrovamenti, romagna
Commenti disabilitati su NEL CASO AVESSE VINTO LA MONARCHIA
LA TESTA ERA LEGGERMENTE DISTACCATA
Aldo dice 26 x 1. Questo è il messaggio diffuso dal Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia indicante nel giorno 26 aprile e nell’ora 1 di notte l’inizio all’insurrezione. Forlì era già libera dal novembre dell’anno precedente, grazie alle azioni … Continua a leggere