-
-
Romagna Ribelle è un progetto di raccolta resistente. Un archivio virtuale per ricordare le donne e gli uomini che hanno contribuito alla Resistenza in Romagna. Gente comune, partigiani, sovversivi, banditi e ribelli spesso dimenticati, ma anche episodi, luoghi e ricordi di un tempo che non ritorna. Un piccolo spazio per coltivare la memoria antifascista locale e ricordare da dove veniamo.
Settembre 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi categoria: PERSONE
OGGI SIAMO NOI, DOMANI SARETE VOI
«Oggi ci siamo noi, ma domani ci sarete voi.» Le parole di Mario Gordini escono lucide mentre fissa negli occhi il plotone d’esecuzione che da lì a poco colpirà a morte lui e il compagno Settimio Garavini. Gordini è un … Continua a leggere
Pubblicato in PERSONE
Contrassegnato mario gordini, partigiani, resistenza, settimio garavini
Commenti disabilitati su OGGI SIAMO NOI, DOMANI SARETE VOI
DENTRO LE MURA DEL CIMITERO, CON LA GAMBA A PENZOLONI
Gino Armaroli nasce a Sasso Marconi, dopo il servizio militare entra nella Resistenza e su invito del partigiano Mario (Sante Vincenzi) rientra nell’esercito come sabotatore poi, nel febbraio del ’44, sale sull’appennino forlivese e si unisce all’8° Brigata Garibaldi. Il … Continua a leggere
Pubblicato in LUOGHI, PERSONE
Contrassegnato 36 brigata bianconcini, gino armaroli, monte battaglia
Commenti disabilitati su DENTRO LE MURA DEL CIMITERO, CON LA GAMBA A PENZOLONI
ESPLOSIVO, SABOTAGGIO E CAMPI MINATI
Ottobre 1943. Un gruppo di generali inglesi rifugiatosi sull’appennino romagnolo ha da poco raggiunto il sud Italia per ricollegarsi al proprio comando. A guidarli nella trafila c’è un giovane di 24 anni. Si chiama Bruno Vailati, studente universitario nato ad … Continua a leggere
Pubblicato in PERSONE
Contrassegnato bruno vailati, italo morandi, partigiani
Commenti disabilitati su ESPLOSIVO, SABOTAGGIO E CAMPI MINATI
CON UNA BESTEMMIA IN GOLA
“Volevo prendere a sassate in fronte ufficiali e marescialli“. Così disse Terzo Larice ricordando la Settimana Rossa e i giorni in cui entrò in un gruppo spontaneo che confluirà poi negli Arditi del Popolo. La sua vita sembra un film. … Continua a leggere
Pubblicato in PERSONE
Contrassegnato gino larice, partigiani, resistenza, terzo larice
Commenti disabilitati su CON UNA BESTEMMIA IN GOLA
ERAVAMO TUTTI MOLTO COMMOSSI
Nel marzo del ‘44 arrivò tra i partigiani romagnoli un americano, si chiamava Leo Lucas. Il suo aereo era stato abbattuto e si era nascosto tra le famiglie contadine della zona. Parlava bene l’italiano e i gappisti della pianura lo … Continua a leggere
Pubblicato in PERSONE
Contrassegnato artico, boris, brigata garibaldi, leo lucas, partigiani
Commenti disabilitati su ERAVAMO TUTTI MOLTO COMMOSSI
SEMBRAVAMO OMBRE
Quello nella foto è Adriano Barbieri e tra una settimana compirà 100 anni. Nel ’44 il suo nome di battaglia era Gallo e militava tra i partigiani nella zona di Ca’ Malanca, dove operava la 36° Brigata Garibaldi “Bianconcini” al … Continua a leggere
Pubblicato in PERSONE
Contrassegnato brigata garibaldi, ca malanca, partigiani, resistenza, romagna
Commenti disabilitati su SEMBRAVAMO OMBRE
NADIA
Aprile ‘44.Giuseppina Venturini ha 17 anni e gira con una Beretta mod. 35, procura armi per i compagni, vestiti, cibo, medicinali. Quando 5.000 nazifascisti salgono da Biserno per attaccarli, lei è in mezzo alla battaglia e salva la vita al … Continua a leggere
Pubblicato in PERSONE
Contrassegnato antifascismo, brigata garibaldi, giuseppina venturini, partigiane, resistenza, romagna, russi
Commenti disabilitati su NADIA