Archivi tag: partigiani

OGGI SIAMO NOI, DOMANI SARETE VOI

«Oggi ci siamo noi, ma domani ci sarete voi.» Le parole di Mario Gordini escono lucide mentre fissa negli occhi il plotone d’esecuzione che da lì a poco colpirà a morte lui e il compagno Settimio Garavini. Gordini è un … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su OGGI SIAMO NOI, DOMANI SARETE VOI

ESPLOSIVO, SABOTAGGIO E CAMPI MINATI

Ottobre 1943. Un gruppo di generali inglesi rifugiatosi sull’appennino romagnolo ha da poco raggiunto il sud Italia per ricollegarsi al proprio comando. A guidarli nella trafila c’è un giovane di 24 anni. Si chiama Bruno Vailati, studente universitario nato ad … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ESPLOSIVO, SABOTAGGIO E CAMPI MINATI

CON UNA BESTEMMIA IN GOLA

“Volevo prendere a sassate in fronte ufficiali e marescialli“. Così disse Terzo Larice ricordando la Settimana Rossa e i giorni in cui entrò in un gruppo spontaneo che confluirà poi negli Arditi del Popolo. La sua vita sembra un film. … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CON UNA BESTEMMIA IN GOLA

ERAVAMO TUTTI MOLTO COMMOSSI

Nel marzo del ‘44 arrivò tra i partigiani romagnoli un americano, si chiamava Leo Lucas. Il suo aereo era stato abbattuto e si era nascosto tra le famiglie contadine della zona. Parlava bene l’italiano e i gappisti della pianura lo … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su ERAVAMO TUTTI MOLTO COMMOSSI

ERAVAMO QUI PER UNO SCOPO: COMBATTERE PER VOI

Tra le storie “dimenticate” della Resistenza locale c’è quella di Alberto Bardi, il comandante Falco che fu vice di Libero nella Brigata Romagnola, poi comandante della 1° brigata nel periodo in cui la formazione si divise in tre e di … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su ERAVAMO QUI PER UNO SCOPO: COMBATTERE PER VOI

SEMBRAVAMO OMBRE

Quello nella foto è Adriano Barbieri e tra una settimana compirà 100 anni. Nel ’44 il suo nome di battaglia era Gallo e militava tra i partigiani nella zona di Ca’ Malanca, dove operava la 36° Brigata Garibaldi “Bianconcini” al … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su SEMBRAVAMO OMBRE

NOME DI BATTAGLIA STOPPA

Guido Boscherini è di Santa Sofia, lo chiamano Stoppa perché ha i capelli così chiari che ricordano il bianco della stoppa. Dopo l’8 settembre 1943 si unisce ai primi nuclei di ribelli che si stanno formando sull’appennino romagnolo, prima come … Continua a leggere

Pubblicato in PERSONE | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su NOME DI BATTAGLIA STOPPA

UN LEGAME INDISSOLUBILE

Siamo a Strabatenza, piccolo borgo disabitato nel cuore delle Foreste Casentinesi, sulla sinistra del Bidente di Pietrapazza. La canonica della chiesa di San Donato tra il febbraio e l’aprile del 1944 fu la prima sede del comando del Gruppo Brigate … Continua a leggere

Pubblicato in LUOGHI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su UN LEGAME INDISSOLUBILE

NEL CASO AVESSE VINTO LA MONARCHIA

Prima e dopo la Liberazione gli Alleati ricoprirono un ruolo fondamentale, ma i contrasti con la popolazione furono spesso violenti. Non furono pochi i casi di rissa, rapina, aggressione, stupro. Inoltre, le richieste dei partigiani di continuare a combattere risalendo … Continua a leggere

Pubblicato in LUOGHI, TUTTE | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su NEL CASO AVESSE VINTO LA MONARCHIA